Slide

InsertCoin – La Convention sullo sviluppo dei videogiochi

Insert Coin è una convention interamente organizzata da Isas Videogame Academy sullo sviluppo videogames con oltre 30 eventi/attività con i migliori sviluppatori e i protagonisti della Videogame Industry, in collaborazione con il Comicon. L’evento è principalmente in italiano ed è composto da vari Talk e Workshop. Gli argomenti sono vari e coprono vari aspetti dello sviluppo di videogame come: il game design, lo sviluppo su engine, la produzione, l’art direction, la composizione musicale.

DOVE

Tutti i giorni presso il palco dell’area videogames e lo stand ISAS

QUANDO

da Venerdì
22 Aprile a Lunedì 25 Aprile, 2022




Programma della Game Dev Convention

Expand All +
  • Day 1

    22 Aprile, 2022

  • Day 2

    23 Aprile, 2022

  • Day 3

    24 Aprile, 2022

  • Day 4

    25 Aprile, 2022

  • Come muovere i primi passi sull'engine più utilizzato per creare avventure grafiche del calibro della saga di Deponia. Passando dalla creazione del personaggio alla creazione di ambienti e interazioni.
    Workshop

  • Creare un prototipo di un gioco di guida utilizzando Unity3D. Come configurare la vettura, la fisica e un circuto.
    Workshop

  • Il mondo del videogioco indipendente vede protagonisti giovani sviluppatori o piccoli team di programmatori che creano progetti senza il supporto economico di un publisher. Eppure, anche dall'Italia, alcuni progetti trovano un pubblico internazionale. Alcuni giovani talenti e gruppi italiani raccontano il loro percorso, tra difficoltà e grandi traguardi, fino all’affermazione professionale.
    Talk

  • Panoramica sulla progettazione delle meccaniche di gameplay di Freud's Bones
    Workshop

  • Gaming e cinema sono linguaggi - e industrie - sempre più vicine. E interdipendenti. Raccontano storie in modi sempre più simili, attingendo l'uno dalle teniche di storytelling dell'altro. E se i videogames tripla A includono spesso (anche) sequenza da grande film, molte serie e film animati si offrono estetiche da videogioco. Fino alla nuova frontiera della creatività hollywoodiana: l'uso dei motori di sviluppo dei videogames per la produzione di grandi blockbuster.
    Talk

  • Quali sono le specificità dello storytelling nel videogioco rispetto ad altre forme di racconto? Scrittori e registi con esperienze crossmediali dialogano sulla narrazione nel gaming, sulle sue evoluzioni recenti e su come il videogioco stia influenzando l'approccio al racconto da parte di scrittori e progettisti di storie.
    Talk

  • Twitch, TikTok e altre piattaforme hanno completamente rivoluzionato la comunicazione. Ma come hanno imparato a muoversi gli utenti di queste piattaforme? Quando il social può diventare una safe zone, un luogo inclusivo e adatto a chiunque? Crearsi un personaggio sui social vuol dire davvero non essere autentico? In My Shoes è la prima iniziativa di attivismo sociale di PG Esports sull’inclusività, nata per permettere una discussione aperta sulle contraddizioni, credenze e pregiudizi dei nostri tempi per smontarli.
    Talk

  • Creare e configurare utilizzando Unity3D un personaggio giocabile e utilizzabile in un qualsiasi gioco in terza persona come Horizon Forbidden West.
    Workshop

  • In Italia non è mai mancata la capacità di formare ottimi talenti nel campo dei videogiochi. Come si diventa oggi sviluppatori di videogiochi in Italia? Quali sono i percorsi più indicati e quali le figure richieste dal mercato? Sfatiamo alcuni miti e spieghiamo come funziona.
    Talk

  • La scena italiana degli sviluppatori indipendenti è sempre più rilevante e noi vogliamo metterle le ali con il Red Bull Indie Forge. Questo nuovo evento chiama a raccolta gli sviluppatori di videogiochi indie dello stivale per dargli un'opportunità in più di comunicare il proprio progetto e ricevere supporto alla realizzazione del grande sogno nel cassetto.
    Talk

  • Da anni l'Italia sta impegnandosi per recuperare il divario culturale e industriale che la separano da molte altre realtà mondiali in cui si sviluppano i videogiochi. A che punto siamo e qual è la strada tracciata per il futuro? Come si apre una software house in Italia? Un dialogo con professionisti affermati a livello internazionale e Invitalia che presenta gli incentivi "Cultura Crea 2.0" e "Resto al Sud", con tutte le opportunità per chi vuole realizzare il suo sogno di imprenditoria videoludica.
    Talk

  • Oggi esistono numerosi canali attraverso cui gli utenti si informano e si avvicinano ai titoli del momento. La comunicazione videoludica è in continua evoluzione, dalle riviste ai siti web, fino ad arrivare alle videorecensioni e ai caster che commentano giocando. Un confronto con giornalisti specializzati del settore e con lo streamer Sabaku no Maiku
    Talk

  • Come creare utilizzando Unity3D una area di gioco ed una quest completamente giocabile prendendo spunto da uno dei migliori titoli in circolazione.
    Workshop

  • In un mondo in cui le opere possono essere libri, fumetti, videogiochi, animazione e tutto ciò che sta nel mezzo cosa vuole dire oggi fare fumetti? Quali sono le tecniche e il panorama di chi oggi deve affrontare un mondo in cui l'industria dell'intrattenimento guarda ai fumetti e ai loro personaggi come fonte di ispirazione?
    Talk

  • Quali sono le principali regole per creare un gioco da tavolo funzionante e divertente? In questo workshop Dario Massa, Game Designer esperto di creazione di giochi da tavolo, illustrerà le migliori tecniche per crearne uno.
    Workshop

  • Nei videogiochi si parla sempre di più di grafica fotorealistica e sequenze di gioco che sembrano film, ma quali altri elementi rendono grande un titolo videoludico? Ne parliamo insieme a Gabriele Sanfilippo, Lead Sound Designer e 3d Audio Engineer di The Suicide of Rachel Foster, e Giacomo Masi, Narrative Director di Batora: Lost Haven, per scoprire come il comparto sonoro e la narrativa, di concerto con il game design, riescano ad impattare sulla produzione e sulla riuscita di un videogame.
    Talk

  • Si parla sempre più di realtà virtuale, un'esperienza che oramai si sta fondendo anche con i social network. Quanto diventerà preponderante e quanto le aziende del settore videoludico, proiettate verso il futuro, stanno investendo per lo sviluppo di videogiochi in realtà virtuale?
    Talk


I nostri Speaker


Partners

ISAS Videogame Academy