Calendario dell’evento – INSERTCOIN – La Convention sullo sviluppo di videogiochi

Expand All +

  • Day 0

    04 luglio, 2021


  • Day 1

    05 luglio, 2021


  • Day 2

    06 luglio, 2021


  • Day 3

    07 luglio, 2021


  • Day 4

    08 luglio, 2021


  • Day 5

    09 luglio, 2021


  • Day 6

    10 luglio, 2021


  • Day 7

    11 luglio, 2021


  • Day 8

    12 luglio, 2021


  • Day 9

    13 luglio, 2021


  • Una panoramica dell’intero evento, presentazione della Game Design Challenge e del Torneo di FIFA21. Presentazione delle collaborazione e quattro chiacchiere con i PLAYERINSIDE, madrina e padrino dell’evento, sulla loro esperienza di critici videoludici e sul loro rapporto con gli sviluppatori.


  • Un talk con due esperti del settore dei videogiochi in Italia per raccontare come funziona il dietro le quinte del giornalismo videoludico fatto di rapporti con i PR, programmazione di contenuti, gestione delle risorse e degli embarghi. In aggiunta consigli su come scrivere di videogiochi, se vale la pena intraprendere questa “carriera” e quali sono i pro e i contro. Con Antonio Fucito (Gameplay Café) e Francesco Serino (Multiplayer)


  • A talk about David’s career at Lucasfilm Games (later renamed LucasArts) during its early years in the 80s, a timespan in which he actively contributed to create timeless classics such as Maniac Mansion, Indiana Jones and The Last Crusade: The Graphic Adventure, Zak McKracken and the Alien Mindbenders and more. A retrospective on iconic adventure games by one of the pioneers in the industry. No hamsters will be harmed!

    Talk


  • da Gekido a Baldo passando per Iron Wings. La storia di un team, del suo sviluppo e del come costruire una carriera nella game industry al fine di cancellare il senso di colpa per aver mentito spudoratamente da piccoli dicendo a papà che il c64 serviva per studiare, e altre vicende

    Talk


  • A talk about David’s way to find the creative spark and cool interesting audio to inspire his composition. Was it a sound, an effect, a graphic or a film that inspired him to create such beloved soundtracks for the Donkey Kong Country series, Diddy Kong Racing, Battletoads, Yooka-Laylee, Tengami, Starfox Adventures, Snake Pass and more? An in-depth journey in the process of one of the most brilliant videogame composers.

    Talk


  • Una guida al più amato e misterioso Soulslike. Prima esclusiva PS4, con centinaia di filmati dedicati alla sua lore, milioni di copie vendute e milioni di videogiocatori in tutto il mondo che si sono persi per le strade della città immaginata da Myazaki. Un viaggio che vi porterà non solo tra i vicoli e i segreti della chiesa della cura e dei suoi cacciatori ma anche dietro le quinte e il processo creativo dietro quello che è già e che sarà una pietra miliare del mondo videoludico.

    Talk


  • Una panoramica delle professioni e dei ruoli principali del settore e consigli su come muoversi in questo mercato

    Talk


  • Produzione di un asset gameready con custom shader da usare in unity

    Workshop


  • Questo intervento vuole essere una panoramica sul Character Design tra ricerca e reinterpretazione, dalla realtà all’immaginario e ritorno. Attraverseremo le mille coniugazioni di un concept e le sue declinazioni, tra moda, fumetto, animazione e, ovviamente, videogame attraverso lavori ed esperienze dirette.

    Workshop


  • Gestazione di un progetto indie (cosa significa per un appassionato di videogiochi diventare uno sviluppatore?)
    – Sviluppo di Detective Gallo dal 2015 al 2018: step di preproduzione, produzione, postproduzione
    – Approccio emotivo e approccio razionale alla propria opera
    – Flessibilità + autocritica + determinazione (VS Regola #1 di Gallo: essere professionista, polemico e puntiglioso. Le famose 3P di Gallo)

    Talk


  • Il viaggio epico di chi vuole diventare uno sviluppatore di videogiochi in Italia. Passando tra le difficoltà e le soddisfazioni

    Talk


  • A talk about Kevin’s process for designing characters from the very first draft to the final animated model, as he did during his time at Rare for games like Donkey Kong Country, Battletoads, Killer Instinct, Starfox Adventures and more, compared to his actual approach when working at Playtonic Games for the Yooka Laylee series. Character designer, art director, musician, actor and you name it, this is something you will not want to miss!”

    Talk


  • In questo talk si parlerà delle tecniche di Intelligenza Artificiale (AI) più utilizzate nel mondo dello sviluppo dei videogiochi,
    copriremo Finite State Machine, Behaviour Tree, Utility Functions e tecniche di Planning. Ogni tecnica verrà presentata con degli esempi
    pratici e, dove possibile, verrà illustrato quali tipi di giochi tendono ad usare ogni tecnica.

    Workshop


  • Tra le varie professionalità che si possono trovare all’interno di un team di sviluppo, quella del producer è una delle meno note e discusse. Eppure si tratta di un ruolo fondamentale per la buona riuscita di ogni titolo, presente in tutte le fasi del processo produttivo di un videogioco. Nel corso di queste due ore scopriremo insieme quali sono i compiti di questa figura professionale, le sfide che ogni producer si trova ad affrontare, e le buone abitudini da adottare per sopravvivere (quasi) illesi fino alla fine di ogni progetto

    Workshop


  • Partendo dall’esperienza di Nantucket e le sue fasi di sviluppo, questo talk presenta un approfondimento sullo sviluppo di giochi “di nicchia”, dalla fase di concept al piano per il rilascio. Un percorso che vuole offrire un punto di vista differente sul come sia possibile ritagliarsi uno spazio in un mercato saturo di titoli


  • Round Table con i PLAYERINSIDE e gli sviluppatori.


  • Cos’e’ la User Interface e come si declina nei videogiochi? Cosa rende una UI efficace? Come lavora un UI designer nell’industria dei tripla A?
    Una panoramica sui principi dell’interfaccia utente, con esempi pratici ed esercitazioni per scoprire come si crea il ponte tra il giocatore ed il videogioco.

    Talk


  • Asset, template e librerie, questi alcuni degli elementi sempre più richiesti, spesso in outsourcing, dal mondo del Game Development. Ma come creare un’azienda in grado di occuparsi di questo? Ce ne parla Biagio Iannuzzi, CEO di Code This Lab, un’azienda tra le storiche del Game Dev italiano, che fonda i suoi pilastri nella creazione di librerie B2B “ready to use” di web/mobile games e modelli 3D, per poi entrare con successo nel mercato B2C dei web games.

    Talk


  • Una panoramica dell’intero evento, presentazione della Game Design Challenge e del Torneo di FIFA21. Presentazione delle collaborazione e quattro chiacchiere con i PLAYERINSIDE, madrina e padrino dell’evento, sulla loro esperienza di critici videoludici e sul loro rapporto con gli sviluppatori.


  • Hai zero soldi e un gioco nel cassetto? Vi racconterò il ciclo di vita di Mountains of Madness, avventura grafica nata senza budget a fine 2018 e pubblicata con successo a marzo 2021. Ripercorrermo tutto il ciclo di produzione portando alla luce esperienze positve e negative. Analizzeremo ogni singola fase dalla teoria alla pratica fornendo un kit di salvataggio per i vostri prossimi progetti.

    Talk