Come creare utilizzando Unity3D una area di gioco ed una quest completamente giocabile prendendo spunto da uno dei migliori titoli in circolazione.
La scena italiana degli sviluppatori indipendenti è sempre più rilevante e noi vogliamo metterle le ali con il Red Bull Indie Forge. Questo nuovo evento chiama a raccolta gli sviluppatori di videogiochi indie dello stivale per dargli un’opportunità in più di comunicare il proprio progetto e ricevere supporto alla realizzazione del grande sogno nel cassetto.
Oggi esistono numerosi canali attraverso cui gli utenti si informano e si avvicinano ai titoli del momento. La comunicazione videoludica è in continua evoluzione, dalle riviste ai siti web, fino ad arrivare alle videorecensioni e ai caster che commentano giocando. Un confronto con giornalisti specializzati del settore e con lo streamer Sabaku no Maiku
Da anni l’Italia sta impegnandosi per recuperare il divario culturale e industriale che la separano da molte altre realtà mondiali in cui si sviluppano i videogiochi. A che punto siamo e qual è la strada tracciata per il futuro? Come si apre una software house in Italia? Un dialogo con professionisti affermati a livello internazionale e Invitalia che presenta gli incentivi “Cultura Crea 2.0” e “Resto al Sud”, con tutte le opportunità per chi vuole realizzare il suo sogno di imprenditoria videoludica.